I modelli del Naviglio Estrattore di piccole capacità comprese tra mezzo litro e due litri possono essere vantaggiosamente impiegati per usi domestici nella preparazione di bevande alcoliche in sostituzione del processo tradizionale della macerazione o infusione. E' perciò possibile preparare liquore di limone (limoncello), di arancia, di mandarino etc. in due ore di estrazione.
Gli amari ed il liquore di mirto richiedono rispettivamente 12 ore e tre giorni di estrazione.
E' possibile inoltre preparare delle efficaci tisane mediante estrazione rapida in acqua a temperatura ambiente lasciando così inalterati i principi attivi contenuti nelle piante officinali.
Enoliti. Impiegando il vino come liquido estraente è possibile ricavare in poco tempo degli ottimi enoliti di piante officinali che si conservano nel tempo senza aggiunte di stabilizzanti.
Oleoliti. Impiegando l'olio come liquido estraente è possibile arricchire l'olio di sostanze aromatiche per uso alimentare, cosmetico e terapeutico.
Brutoliti. Impiegando la birra come liquido estraeste è possibile preparare delle gustose bevande arricchite di sostanze aromatiche.
L'effetto di pressione e decompressione su ortaggi e verdure quali broccoli, spinaci etc. induce la destrutturazione della matrice solida e alla fine del processo i vegetali sono equivalenti in consistenza a quelli cotti, ma conservano inalterati le loro proprietà native in quanto il processo non richiede l'impiego di elevate temperature. In tempi compresi tra 30 minuti e un'ora la maggior parte degli ortaggi e dei vegetali comuni subisce una “cottura” a freddo.
E' possibile impiegare il Naviglio Estrattore anche per la rapida idratazione di legumi quali i fagioli, i ceci, i piselli, etc. dopo un'ora di trattamento in alternativa alla macerazione prolungata a 12-18 ore con vantaggi non solo nella rapidità del processo, ma anche nella qualità del prodotto ottenuto in quanto, essendo minimo il tempo di permanenza dei legumi nell'acqua, lo sviluppo di microrganismi nativi è mantenuto al minimo. Contemporaneamente al processo di idratazione è possibile realizzare l'aromatizzazione dei legumi con i più disparati aromi naturali: fagioli e peperoncino; piselli e cipolla etc.
Si può utilmente sfruttare il Naviglio Estrattore per pulire oggetti metallici con liquidi debolmente acidi o debolmente basici. Invece di attendere che il solido si pulisca per diffusione immerso nel liquido, è possibile unire l'azione penetrante del liquido sul solido e accelerare il tempo aumentando allo stesso tempo l'efficacia del processo di pulizia